Un'idea originale alla conquista
del Mondo della Pizza!
Le dichiarazioni al termine della 2° stagione del regista, ideatore e produttore del programma Carlo FUMO:
“Non è stato semplice girare a novembre quaranta puntate in piena emergenza e in zona rossa avendo il set in Campania. Tuttavia, abbiamo rispettato scrupolosamente tutti i protocolli e realizzato un’edizione di cui siamo molto orgogliosi e impazienti di vederne in onda i risultati. Vi anticipo che ci saranno molti elementi innovativi dal punto di vista tecnico e artistico. Durante il lock-down abbiamo realizzato un nuovo studio TV interamente dedicato al programma, finalmente abbiamo la casa ufficiale di “PizzaGirls ®” avendo in programma anche la realizzazione di altre stagioni. Crediamo molto nell’intero progetto di PizzaGirls ®, stiamo lavorando anche ad un progetto estero oltre a varie iniziative collaterali e crossmediali. La pizza è un brand universale e i numeri sono dalla nostra parte visti i 5 milioni di ascolti della prima stagione. Per la seconda stagione abbiamo introdotto anche un tocco di comicità che non fa mai male, soprattutto in questo momento difficile per tutti volevamo dare al pubblico 10 minuti di spensieratezza nel guardare divertiti la preparazione di un’ottima pizza in compagnia di tanti volti noti dello spettacolo e 4 bravissime pizzaiole. Siamo profondamente grati a tutti coloro che hanno creduto in questo format, in primis alla Sunshine Production di Bruno Frustaci e Alessandro Carpigo e poi a tutti i nostri numerosi partner, realtà consolidate nel mondo del food, portatrici sane del Made in Italy e della qualità. PizzaGirls ® torna in un momento in cui il settore della ristorazione ha bisogno di ripartire il più presto possibile, quale modo migliore se non partendo proprio dalla grande forza e tenacia delle donne” – racconta l’ideatore Carlo Fumo, che firma anche la regia di “PizzaGirls ®”.
Carlo FUMO
Regista, Ideatore e Produttore
Nasce ad Oliveto Citra (Sa), 6 settembre 1986. Iscritto alla Facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Prima di darsi alla regia si dedica per quattro anni alla pittura e al giornalismo. A soli 11 anni vince il Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea e la sua opera viene esposta al Museo Archeologico UNESCO di Paestum (SA). A 15 anni inizia la carriera dietro la macchina da presa con il corto, “Il Monaco”. Nel 2004 il primo film indipendente, “Vita, Amore e Destino”. Nel 2007 il mediometraggio “Vorrei Dipingere il Sole”. Nel 2008 è la volta di “Scaccomatto”, pulp all’italiana record di visite sul web. Nel 2011 al Salone Internazionale del Libro di Torino presenta il suo primo libro “Il Regista del Mondo” e dalla stessa opera gira in 35mm un corto, vincendo 44 premi tra festival nazionali e internazionali, partecipando al Festival Di Cannes nel 2012 (www.ilregistadelmondo.com) . Nel 2014 gira lo spot “Ferma Il Bullo” campagna sociale su Rai e Mediaset. Nel 2015 la prima web-serie “SelfieChef” (100 puntate). Nel 2018 gira a New York il video musicale del singolo "Una Foto di Me e Di Te" del cantante Marco Carta (video). Nel 2019 cura la regia delle nuove puntate di "Italiani A Stelle e Strisce" per Mediaset Italia. Nel 2020 è regista, ideatore e produttore della prima serie TV dedicata alla pizza secondo le donne “PizzaGirls ®” record di ascolti (5 milioni) in onda su La5 e Mediaset Italia all’estero per 20 puntate. Nel 2021 gira e produce la 2° e la 3° stagione di “PizzaGirls ®” realizzando ben 80 puntate sempre in onda su Mediaset LA5 e Mediaset Italia, ottenendo lo straordinario risultato di ben 20 milioni di ascolti in Italia e all’estero. Infine presenta il suo primo documentario "Land Off Poisons" sul tema del traffico di rifiuti. Sulla stessa tematica insieme al documentario scrive il suo secondo libro, un romanzo noir dal titolo “Humanoma – Il Virus Siamo Noi” .
Dal 2009 è Presidente, Fondatore e Direttore Artistico di ITALIAN MOVIE AWARD ® Festival & Premio del Cinema Italiano all’Estero, giunto alla XII edizione che si svolge tra l’Italia e la città di New York negli USA. Grazie al festival per sei anni ha ricevuto le Medaglie di Bronzo del “Presidente della Repubblica Italiana” del “Senato della Repubblica Italiana” e della “Camera dei Deputati”. Il Festival vanta la partecipazione delle più grandi Personalità del Cinema Italiano tra le quali: John Turturro, Claudio Bisio, Serena Rossi, Michele Placido, Luca Argentero, Cristiana Capotondi, Alessio Boni, Valentina Lodovini, Raoul Bova, Alessandro Siani, Laura Chiatti, Riccardo Scamarcio, Pif, Alessandro Borghi, Carolina Crescentini, Giampaolo Morelli, Massimo Boldi, Rocco Papaleo, Giulia Michelini, Miriam Leone, Sabrina Impacciatore, Vinicio Marchioni, Carlo Buccirosso, Claudia Gerini, Claudio Bisio, Gianmarco Tognazzi, Matteo Garrone, Edoardo Leo, Paolo Genovese, Sergio Rubini, Luca Ward e tanti altri. Nel 2018 e nel 2019 l’evento di New York è andato in onda sulle reti Mediaset Italia, Iris e Extra sfiorando i 2 milioni di ascoltatori complessivi ( www.italianmovieaward.it ).
Ha realizzato numerosi eventi culturali e istituzionali all'estero nelle città di New York e Mosca. È stato Direttore Artistico del festival Youfilmaker e Presidente della Giuria del Llapi Film Fest in Kosovo. Attualmente è membro della Giuria del Russia-Italia Film Festival di Mosca.
Dal 2012 collabora con lo scienziato Dott. Prof. Antonio Giordano e con lo Sbarro Health Research Organiziation di Philadelphia, con il quale nel 2017 è stato ricevuto in visita istituzionale alla Casa Bianca a Washington (fonte).
Presidente di Italian Media Academy. Docente di regia e cinema per vari corsi professionali e statali, docente presso la Scuola di Cinema Di Napoli. Docente/tutor del master in sviluppo progetti della Film Commission Regione Campania e dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Gioca nella Nazionale Italiana Artisti Tv dal 2008 nel ruolo di centrocampista, al 2019 ha totalizzato 45 presenze in Italia e all’estero, realizzando 4 reti (fonte).
Competenze Principali: Regia | Scrittura | Produzione | Direzione Artistica
SITO UFFICIALE www.carlofumo.com
E-MAIL president@italianmovieaward.it
CONTATTO 0828.08.08.888
